Estintori, idranti e naspi, porte e portoni tagliafuoco
PROTEZIONE ATTIVA CONTRO GLI INCENDI
Estintori
Sono dispositivi di protezione attiva antincendio, contengono all’interno un agente estinguente che può essere proiettato direttamente sulla fonte del fuoco. Si classificano in base all’estinguente in essi contenuto:
- Estintore a polvere
- Estintore ad acqua
- Estintore a idrocarburi alogenati
- Estintore idrico a schiuma
- Estintore ad anidride carbonica
Gli estintori vanno controllati periodicamente per garantire la perfetta funzonalità in caso di utilizzo.
Idranti e naspi
Naspi antincendio e idranti a muro sono un efficiente mezzo di spegnimento ad acqua. Sono particolarmente validi nella prima fase di sviluppo di un incendio, hanno lunga durata di esercizio, ma la loro utilità dipende da una manutenzione che ne assicuri l’istantanea efficienza in caso di necessità.
Sistemi automatici a sprinkler
Lo sprinkler è un sistema automatico di estinzione a pioggia: rileva e spegne gli incendi nello stadio iniziale, oppure li controlla in attesa che vengano estinti con altri mezzi. In caso d’incendio, il calore provoca l’apertura degli erogatori sopra l’area interessata e l’acqua in goccioline permette il rapido controllo delle fiamme.
Serrande per il controllo di fumo e calore
Le serrande consentono di prevenire la propagazione degli incendi all’interno degli stabili isolando dal calore e da gas e fumi sia caldi che freddi. Collegandole al sistema d’allarme antincendio e di rilevazione fumi è possibile prevenire l’insorgenza di danni indiretti derivanti dalla propagazione di fumi e gas di combustione.
PROTEZIONE PASSIVA CONTRO GLI INCENDI
Porte e portoni tagliafuoco
Le porte tagliafuoco (dette anche REI) soddisfano tre caratteristiche:
- Resistenza (Resistent): le porte sono costruite con materiali resistenti alle fiamme, quindi impediscono la propagazione del fuoco oltre l’ambiente interessato dall’incendio.
- Tenuta dei gas (Enchentolonage): Tenuta dei gas (Enchentolonage): le porte non permettono ai gas di combustione di penetrare negli altri ambienti.
- Isolamento termico (Isolement): Isolamento termico (Isolement): le porte isolano gli ambienti che, nonostante l’incendio, si manterranno su temperature normali e accettabili
Uscite di Sicurezza / Maniglioni Antipanico
I maniglioni antipanico servono per una corretta via di fuga, e rientrano nella normativa antincendio per preservare la sicurezza dei lavoratori e dei clienti, specie in ambienti affollati.